Una serata tutta dedicata ad una delle zone più vocate in assoluto al pinot nero: Chambolle-Musigny.
Il nome "Chambolle" nasce dall'aspetto gorgogliante, dopo le piogge tempestose, del torrente Grône, da cui la denominazione “Campus Ebulliens” o “Champ Bouillant”.
Chambolle fu inondata dal torrente Grône nel 1744 e nel 1878 ha aggiunto al suo nome quello del suo Grand Cru più prestigioso, Musigny.
Nel cuore della Borgogna, Chambolle-Musigny è probabilmente un luogo in cui si producono vini tra i più fini ed eleganti del mondo.
Un viaggio degustativo attraverso alcuni importanti produttori di questa denominazione. Dalla Maison Louis Jadot, con i suoi vigneti dalla Côte d’Or al Macônnais, fino al Beaujolais, che ha bandito l’uso di prodotti di sintesi. Al Domaine Méo-Camuzet, che a Vosne-Romanée possiede una gamma di vigne di altissimo livello: i Grand cru Richebourg, Échezeaux, Clos Vougeot e Corton. A Frédéric Cossard, produttore naturale che non utilizza anidride solforosa nella vinificazione. Egli predilige una lunga macerazione di cinque o sei settimane, e la fermentazione malolattica che si verifica mentre il vino è ancora sulle bucce. Le barriques che utilizza vengono pulite con ozono, non con anidride solforosa. Le fermentazioni naturali dei bianchi possono richiedere fino a 6 mesi: senza alcuna agitazione delle fecce.
Scopriremo tante altre curiosità assaggiando insieme i seguenti vini:
- CHAMBOLLE-MUSIGNY LES DRAZEYS DOMAINE LOUIS JADOT 2011
- CHAMBOLLE-MUSIGNY 1ER CRU "LES CRAS" DOMAINE MÉO-CAMUZET 2014
- CHAMBOLLE-MUSIGNY 1ER CRU "LES FUÉES" DOMAINE GILBERT ET CHRISTINE FELETTIG 2017
- CHAMBOLLE-MUSIGNY "LES HERBUES" DOMAINE DE CHASSORNAY / FRÉDÉRIC COSSARD 2018
- CHAMBOLLE-MUSIGNY "AUX BEAUX BRUNS" DOMAINE JEAN-CHARLES RION 2018.
La degustazione sarà accompagnata da una selezione di salumi e formaggi.
Vi aspettiamo da WineTip, lunedì 11 aprile alle ore 20.30.
Prezzo per persona: 70€
Posti disponibili: 12
Info - Reservation: eventi@winetip.com
N.B.: La serata si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-covid 19. Sarà dunque richiesto il Super Green Pass.
Per la durata dell'evento, i clienti possono usufruire del parcheggio convenzionato Autotecnica, via Alberto Mario, 36 - alla tariffa forfettaria di 10€.