Quando si parla della cantina Bruno Giacosa, si pensa subito ad una vera e propria eccellenza delle Langhe, famosa in tutto il mondo per i suoi Barbaresco e Barolo.
Bruno fu il primo in Langa a comprendere l’importanza delle esposizioni dei vigneti e a scegliere i cru migliori per la vinificazione dei vini. Negli anni ‘80 acquistò la vigna Falletto a Serralunga d’Alba, dando inizio così alla produzione del celebre Barolo, e successivamente la vigna Asili a Barbaresco, conosciuta per conferire una raffinatezza ed eleganza senza eguali ai nebbioli.
Viticoltura tradizionale e affinamenti esclusivamente in botti grandi per vini eleganti, armoniosi e con un grande potenziale d’invecchiamento. Dai vini più semplici ai grandi vini, bere un Bruno Giacosa è sempre una garanzia.
Degusteremo insieme vini di annate differenti, anche più vecchie, per apprezzare a pieno le capacità di invecchiamento delle bottiglie di un grande produttore:
- BARBARESCO ASILI BRUNO GIACOSA 1998
- BARBARESCO S.STEFANO BRUNO GIACOSA 1995
- BAROLO BRUNO GIACOSA 1999
- BARBARESCO ASILI BRUNO GIACOSA 2012
- BAROLO FALLETTO BRUNO GIACOSA 2012.
La degustazione sarà accompagnata da qualche piccola portata.
Vi aspettiamo da WineTip, lunedì 28 febbraio alle ore 20.30.
Prezzo per persona: 90€
Caparra confirmatoria: 50€
Posti disponibili: 12
Info - Reservation: eventi@winetip.com
N.B.: La serata si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-covid 19. Sarà dunque richiesto il Super Green Pass.
Per la durata dell'evento, i clienti possono usufruire del parcheggio convenzionato Autotecnica, via Alberto Mario, 36 - alla tariffa forfettaria di 10€.