Vai al contenuto

CALENDARIO DEGLI EVENTI

CONSULTA E ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI DI DEGUSTAZIONE

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I bianchi di Borgogna

27 Settembre 2021 | 20:30 23:59

Prezzo per persona: 50 €
Posti disponibili: 10

Alla scoperta della nuova Borgogna: zone emergenti e nuove tendenze. Mâconnais, Chalonnais, vini naturali…Scopriamoli insieme.

Da Philippe Valette, vigneron poco incline all’esposizione mediatica ma oggi vero emblema dei vini naturali con i suoi vini, autentici e vivi come pochi, che ci portano a riscoprire le note aromatiche dello chardonnay raccolto a piena maturità, ma accompagnate sempre dalla giusta dose di acidità e da una freschezza e sapidità rare per il territorio del Mâconnais e non solo. 

A Julien Petit Jean, fondatore di Domaine de la Roseraie, che diversamente da molti altri non proviene da una famiglia di vignaioli, ma arriva al vino per passione. Per lui storia e vino sono due facce della stessa medaglia e il passato ritorna, in particolare, nel lavoro in vigna che Julien conduce nel modo più naturale possibile attraverso l’applicazione della biodinamica e la creazione di zone con fiori e frutti a ridosso delle vigne per accrescere la biodiversità la complessità del terroir.

Ad Alexandre Jouveaux, ex fotografo nel mondo della moda (ha lavorato addirittura per Chanel) che ha deciso di intraprendere una seconda carriera come vigneron nel sud della Borgogna. I suoi vini avrebbero diritto a una delle denominazioni di Macon se solo lo volesse, ma odia così tanto la burocrazia che è felice di etichettarle come vin de table. Le quantità che produce sono minime (6000 bottiglie in totale), quindi nessun cliente (domestico o di esportazione) può acquistare più di qualche cartone dei suoi vini.

Ci divertiremo a degustare insieme questi vini: 

  • PRETY CHARDONNAY ALEXANDRE JOUVEAUX 2015
  • RULLY 1ER CRU MARISSOU DOM. SAINT JACQUES (C. GRANDMOUGIN) 2017
  • CHARDONNAY BEAUNE DOMAINE DE LA ROSERAIE 2017
  • POUILLY-VINZELLES JULES DESJOURNEYS 2016
  • POUILLY-FUISSÉ  MAISON VALETTE 2014

N.B.: La serata si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-covid 19. Sarà dunque richiesto il green pass o l’esito negativo di un tampone effettuato entro le 48 ore prima.

Per la durata dell’evento, i clienti possono usufruire del parcheggio convenzionato Autotecnica, via Alberto Mario, 36 – alla tariffa forfettaria di 10€, fino ad esaurimento posti.

Via Morbelli, 7
Milano, MI 20149 Italia
+ Google Maps