Vai al contenuto

CALENDARIO DEGLI EVENTI

CONSULTA E ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI DI DEGUSTAZIONE

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il fascino delle tradizioni italiane. Verticale di Brunello e Brunello Riserva Biondi-Santi: cena con degustazione da Giacomo Arengario

3 Novembre 2021 | 20:00 23:59

Prezzo per persona: 380 €
Caparra confirmatoria: 200 €
Posti disponibili: 10

Appuntamento imperdibile per gli amanti del mondo del vino e della ristorazione: Il fascino delle tradizioni italiane. Verticale di Brunello e Brunello Riserva Biondi-Santi: cena con degustazione da Giacomo Arengario.

Il mondo Biondi-Santi raccontato attraverso 7 grandi vini, percorrendo 5 decadi di storia dell’azienda che inventò il Brunello di Montalcino, in compagnia di Giovanni Lai, Direttore Commerciale di Biondi-Santi.

Il menù, creato appositamente per la serata, offrirà una varietà ampia di prodotti, sia di carne che di pesce, in abbinamento ai vini che accompagneranno, andando a mescolare la tradizione culinaria meneghina rappresentata da Giacomo, con quella della Toscana, terroir della casa vinicola Biondi-Santi.

I piatti giocheranno spesso, quindi, con l’utilizzo di materie prime dell’uno in cotture e utilizzi tipici dell’altro, e viceversa, in modo tale da creare una totale fusione culturale e gastronomica.

Il brunello, nelle sue annate in verticale, sarà il fulcro attorno al quale ruoteranno le pietanze e la scelta degli ingredienti.


Aperitivo al tavolo con champagne Rare 1999 Piper Heidsieck

  • Ostrica Gillardeau, sorbetto di limone e basilico
  • Tonno rosso scottato, cime di rapa, puntarelle e tarallo
  • Vitello tonnato, tuile salata e capperi

Antipasto e Primo:

  • Capasanta scottata servita con guancia di maialino sedano rapa e grattata di tartufo bianco
  • Tortello cacio e pepe, ricci di mare e semi di zucca

in abbinamento a Brunello di Montalcino Biondi-Santi in verticale 2010-2004-1995


Secondi:

  • Cuore di costata confit in crosta di sfoglia, funghi e patè di prosciutto crudo toscano

in abbinamento a Brunello di Montalcino Riserva “La Storica” Biondi Santi in verticale 1982 – 1971
La fantastica 1971 è stata conservata fino ad oggi nella cantina di Biondi Santi che proprio in occasione della serata la porterà per aprirla insieme a noi.

  • Piccione alla Rossini: petto di piccione cotto in tegamino con olio d’oliva e burro chiarificato, accompagnato da una riduzione di vino rosso, patè di fegatini di pollo, agrodolce di cipolla rossa e patate novelle

in abbinamento a Brunello di Montalcino Riserva “La Storica” Biondi Santi in verticale 2006 – 1997


Dessert:

  • Sorbetto ananas e finocchietto
Via Guglielmo Marconi, 1
Milano, Italia 20123 Italia
+ Google Maps