
- Questo evento è passato.
Le pepite nere più prelibate al mondo: vi presentiamo sua maestà il caviale
15 Novembre 2021 | 20:00 – 23:59

Prezzo per persona: 120 €
Posti disponibili: 12
Per tutti gli amanti del caviale: ecco la serata giusta per voi!
In collaborazione con l’Azienda Agricola Pisani e Dossi vi proponiamo una cena a base di caviale, ovviamente con degustazione di ottimi vini in abbinamento.
Un esperto vi spiegherà tutto ciò che non sapete del caviale e vi guiderà nella degustazione.
Lo sapevate che l’Italia è oggi il primo produttore europeo di caviale e il secondo al mondo, dopo la Cina?
Il caviale italiano rappresenta oggi oltre il 22% della produzione mondiale con oltre 25 tonnellate annue di uova di storione prodotte e l’acquacoltura italiana, dislocata per lo più nella pianura padana, è uno dei fiori all’occhiello del nostro agroalimentare.
L’85% della produzione, tuttavia, viene esportata in Usa, Giappone, Russia e Singapore.
Il consumo delle uova di storione salate o essiccate nasce in Russia come cibo altamente proteico e altamente calorico per nutrire l’esercito durante le sue marce. Fu poi negli anni 20 del 900 che i fratelli Melkoum e Mouchegh Petrossian portarono le uova di storione a Parigi, dove le piccole pepite nere fecero il loro debutto nell’alta società.
Ecco il menù della serata:
Gr10 siberian caviar al cucchiaio in purezza
2 blinis preparati al momento, panna acida e gr10 osetra caviar
Primo piatto:
Spaghettone Rustichella d’Abruzzo, cipollotto, burro + gr10 siberian caviar
Secondi:
Insalata quinoa, pomodorini, lime e storione affumicato
Uova di quaglia su puré di patate + gr10 osetra caviar.
Ci divertiremo a degustare insieme i seguenti vini in abbinamento:
- Champagne Blanc de Blanc Brut Le Mesnil
- Chablis Montmains 1er Cru “Les Butteaux” Domaine George 2019
- Timorasso Losco Cantina Mezzacane 2020
- Vodka Belvedere