Lo scorso 19 ottobre, nella nostra sede in via Angelo Morbelli 7 a Milano si è svolto un evento esclusivo dedicato alla stampa, per la presentazione della serie di Apple TV intitolata “Nettare degli dei”.
Per trasmettere al meglio ciò che il vino rappresenta all’interno della storia, abbiamo pensato ad una degustazione alla cieca guidata da Valentina Bertini, Wine Manager Langosteria, che ha esortato i partecipanti ad osservare, annusare, assaggiare ma soprattutto “sentire” il vino attraverso le proprie esperienze e la propria memoria. Al termine della degustazione, gli ospiti si sono dilettati con il gioco delle essenze, “Le Nez du Vin”, proprio come fanno i protagonisti della serie tv, tratta dal famoso manga “Kami no Shizuku” (“Le Gocce di Dio”) di Tadashi Agi, pseudonimo dei fratelli Kibayashi.
In assaggio? Dallo Champagne Cuvée Desir Nm della Maison Marguerite Guyot al Merlot Riserva Vigna Kressfeld 2018 dell’altoatesina Tenuta Kornell di Florian Brigl, al Barolo di Serralunga d’Alba 2018 di Giovanni Rosso, all’Amarone 2011 della cantina veneta Le Guaite di Noemi.
Seduti tra i commensali, in incognito, i due giovani produttori Josef Seebacher di Tenuta Kornell e Noemi Pizzighella di Le Guaite di Noemi.
Per raccontare il vino occorre la storia che c’è dietro, occorrono le persone.
Proprio per questo l’obiettivo della serie tv non è solo avere successo, essere vista dal maggior numero di persone e avvicinare il grande pubblico al mondo enologico. Dietro questo capolavoro c’è la volontà di lasciare un segno in chi lo guarda, seminare un interesse profondo verso le storie di chi questo vino lo fa, soprattutto quando si tratta di giovani.
Da qui l’idea di creare non solo la seconda stagione di questa serie di otto puntate; ma anche una serie di documentari sul vino italiano, indirizzata ad un pubblico giovane, dal titolo “Tu: il cielo, la Terra e gli Uomini”. La serie ha l’obiettivo di far scoprire agli spettatori il forte legame che esiste tra il cielo, la terra e gli uomini nella creazione del vino. Protagonisti del racconto, i giovani vignaioli italiani accompagnati dalle voci e dai volti di Enrico Bernardo, “Miglior Sommelier del Mondo” 2004 e Francesca Romana Barberini, narratrice gastronomica e conduttrice radiotelevisiva.
In compagnia di Jean Luc Berlot, produttore con Klaus Zimmermann di “Nettare degli dei”, un evento all’insegna del buon vino e delle specialità gastronomiche italiane selezionate per l’occasione dai Food Sponsor: HQF, Savini Tartufi e Parmigiano Reggiano.
Se non l’avete ancora fatto, correte a guardare la serie tv. Noi di WineTip l’abbiamo divorata in due giorni.