Vai al contenuto

CONDIZIONI DI VENDITA

DEL SITO WINETIP

Condizioni generali di vendita

Le presenti Condizioni di Vendita si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web di eventi e degustazioni (“i Servizi) compiutamente illustrati e descritti sul sito www.winetip.com

L’offerta e la vendita dei Servizi sul nostro sito web (“www.winetip.com”) sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita. I Servizi acquistati su www.winetip.com sono venduti direttamente da WINETIP S.R.L. (“il Venditore”) con sede legale in Italia, (20149) Milano (MI) via Angelo Morbelli 7, iscr. Reg. Imp. Milano, codice fiscale e partita iva 13177390153, R.E.A. MI 1623564, Cap. Soc. Euro 79.347,00 int. vers.

1. LA NOSTRA POLITICA COMMERCIALE

1.1 Il Venditore offre in vendita, su www.winetip.com, i Servizi e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che siano “consumatori”.

1.2 Quando parliamo di “consumatore” ci riferiamo a qualsiasi persona fisica che agisce su www.winetip.com con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, eventualmente svolta (“il Cliente”).

1.3 Il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” e/o minorenni, fuori dal territorio italiano o, comunque, ad ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.

1.4 Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di Servizi su www.winetip.com tra gli utenti di www.winetip.com ed il Venditore.

1.5 Le Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la vendita di beni o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore, anche qualora siano presenti sul Sito tramite link, banner o altre forme di collegamento. È onere del Cliente verificare le condizioni di vendita, prima di inoltrare ordini ed acquistare beni e servizi da soggetti diversi dal Venditore, poiché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di www.winetip.com e soggetti terzi.

2. COME CONCLUDERE IL CONTRATTO CON IL VENDITORE

2.1 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Servizi su www.winetip.com, il Cliente dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.

2.2 Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite la trasmissione del modulo d’ordine, sarà chiesto al Cliente di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e l’informativa sulla cancellazione e/o annullamento dei Servizi acquistati indicata nel successivo paragrafo 5, di stamparne una copia, di memorizzarla o farne copia per uso personale.

2.3 L’ordine d’acquisto dei Servizi potrà essere effettuato dal Cliente sia per il tramite del proprio account personale, ove registrato al Sito, sia attraverso la modalità utente guest, fornendo in tal caso le informazioni personali richieste per procedere con l’evasione dell’ordine.

2.4 Per procedere con l’acquisto il Cliente dovrà accedere alla sezione “Eventi” dove potrà visionare la descrizione dei Servizi e procedere con l’aggiunta al “Carrello” dei Servizi che intende acquistare. Una volta aggiunti tutti i Servizi che si intendono acquistare, il Cliente dovrà accedere alla sezione “Carrello” dove potrà vedere la descrizione dei Servizi aggiunti per l’acquisto, con l’ulteriore indicazione del prezzo totale. In tale sede, inoltre, il Cliente potrà procedere con l’eliminazione di eventuali Servizi erroneamente aggiunti al Carrello.
È onere del Cliente verificare la correttezza dei Servizi inseriti nel Carrello.

2.5 Per proseguire con l’invio dell’ordine il Cliente dovrà procedere cliccando sull’apposita dicitura “procedi con l’ordine” e inserire correttamente i propri dati personali, così come richiesti nei moduli elettronici presenti.

2.6 Prima di trasmettere il modulo d’ordine di acquisto, il Cliente potrà verificare i dettagli dell’ordine, nonché individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati.

2.7 L’inoltro del modulo d’ordine da parte del Cliente implica per quest’ultimo l’obbligo di pagare il prezzo indicato nell’ordine.

2.8 Con la trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, queste Condizioni Generali di Vendita. In caso di non condivisione di alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita, si invita il Cliente a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto dei servizi.

2.9 Con la trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute su www.winetip.com, anche richiamate tramite link, compresa la Privacy Policy.

2.10 Ricevuto l’ordine d’acquisto, il Venditore invierà al Cliente, tramite e-mail, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, che riporterà un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei Servizi e l’indicazione dettagliata del prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento. Questa e-mail è una conferma automatica della ricezione dell’ordine e non comporta l’accettazione, da parte del Venditore, dell’ordine d’acquisto del Cliente.

2.11 L’ordine d’acquisto del Cliente si considera accettato dal Venditore con l’invio da parte di quest’ultimo dell’e-mail di conferma dell’avvenuta evasione dell’ordine.

2.12 Il Venditore si riserva di non accettare gli ordini d’acquisto. Ciò potrà avvenire, ad esempio, in caso di indisponibilità dei servizi o di ordini incompleti o non corretti o che siano contrari alla politica commerciale del Venditore e/o alle Condizioni Generali di Vendita. In questi casi, il Venditore provvederà, tempestivamente ed in ogni caso entro 30 giorni dalla trasmissione dell’ordine al Venditore, ad informare a mezzo e-mail il Cliente che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito all’ordine d’acquisto. Nel caso in cui il Cliente abbia già provveduto ad inoltrare il modulo d’ordine e a versare il prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare la somma corrisposta.

2.13 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati del Venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nel rispetto dei termini di legge. Il Cliente, ove registrato al Sito, potrà visionare gli ordini effettuati, accedendo al proprio account personale e consultando l’apposita sezione del Sito. Il Cliente che ha eseguito l’acquisto come utente “guest” potrà verificare gli ordini effettuati contattando il Servizio Clienti come indicato nel paragrafo 10 “Comunicazioni e reclami” che segue.

2.14 La lingua per concludere il contratto è l’italiano.

3. PAGAMENTI

3.1 I pagamenti del Cliente potranno essere effettuati soltanto tramite una delle modalità riportate sul sito del Venditore (carta di credito o Satispay).

3.2 In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a banca Sella o alle altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso.

Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su www.winetip.com

4. SERVIZI DISPONIBILI

4.1 In merito ai Servizi acquistabili tramite www.winetip.com il Cliente prende atto e riconosce che, i Servizi pubblicizzati sul sito saranno confermati al raggiungimento del numero minimo indicato dal Venditore per ciascun evento e/o degustazione e reso noto attraverso il sito. Qualora non si raggiunga il numero minimo indicato per il Servizio acquistato, il Venditore comunicherà l’annullamento dell’evento entro 3 (tre) giorni precedenti la data del medesimo. In tal caso il prezzo pagato sarà restituito.

Il Venditore offre la possibilità al Cliente di iscriversi in una Waiting List. Al Cliente che richiederà l’iscrizione nella Waiting List verrà inviata una e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione.
In caso di cancellazioni da parte dei partecipanti all’Evento, il Venditore si riserva pertanto il diritto di ricontattare i clienti presenti nella Waiting List, seguendo l’ordine cronologico di iscrizione.

5. ANNULLAMENTO/CANCELLAZIONE EVENTI/DEGUSTAZIONI E RIMBORSI

5.1 Il Cliente può annullare/cancellare un evento e/o degustazione già acquistato online fino a 3 (tre) giorni prima della data del medesimo, inviando apposita comunicazione scritta agli indirizzi riportati al paragrafo.

5.2 In caso di annullamento/cancellazione entro 3 (tre) giorni dalla data dell’evento e/o degustazione acquistato il Venditore rimborserà al Cliente l’intero importo pagato.

5.3 In caso di annullamento/cancellazione entro 2 (due) giorni dalla data dell’evento e/o degustazione il Venditore rimborserà al Cliente la metà dell’importo pagato.

5.4 In caso di annullamento/cancellazione per qualsiasi motivo oltre i termini sopra indicati, l’Acquirente non avrà diritto ad alcun rimborso del prezzo e/o risarcimento e/o indennizzo.

6. PREZZI

6.1 Tutti i prezzi di vendita dei servizi pubblicizzati sul sito www.winetip.com sono espressi in EURO e comprendono l’IVA.

7. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

7.1 Il Venditore non sarà responsabile per i disservizi imputabili a cause di forza maggiore o caso fortuito, ivi compresi i disservizi dipendenti dal malfunzionamento della rete internet.

7.2 Allo stesso modo nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore per l’eventuale uso fraudolento e illecito che terzi possa fare delle carte di credito e degli altri mezzi di pagamento utilizzati sul sito www.winetip.com.

7.3 Con riferimento ai Servizi pubblicizzati sul sito il Cliente dichiara:
– di essere pienamente consapevole degli eventuali rischi corsi durante lo svolgimento delle attività proposte;
– di essere maggiorenne;
– di accettare tutte le condizioni richieste dalla WineTip s.r.l.;
– di assolvere la WineTip s.r.l. da qualsiasi responsabilità che in ogni modo dovesse sorgere in conseguenza della sua partecipazione alle attività suddette per qualsiasi danno subisse alla propria persona e/o alle proprie cose o arrecasse a terzi e/o alle loro cose nello svolgimento delle stesse.

8. LEGGE APPLICABILE, SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE

8.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dalle disposizioni del decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, recante il “Codice del Consumo”, con specifico riferimento alle previsioni in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

8.2 Per qualsiasi controversia connessa alle presenti Condizioni il Cliente può utilizzare la piattaforma online fornita dalla Commissione Europea per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie (c.d. piattaforma ODR), accessibile sul sito al seguente link https://webgate.ec.europa.eu/odr

8.3 È fatto salvo il diritto del Cliente di adire il giudice ordinario competente. Il foro applicabile ai contratti di vendita conclusi attraverso il Sito è quello del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.

9. MODIFICHE E AGGIORNAMENTI

9.1 Le presenti Condizioni di Vendita potranno essere modificate in qualsiasi momento. Verrà richiesto al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni di Vendita in vigore al momento dell’acquisto. Le nuove versioni delle Condizioni di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul Sito ed in relazione ad Ordini presentati successivamente a tale data. Sarà possibile verificare le eventuali versioni precedenti delle Condizioni Online nell’apposita area del sito.

10. COMUNICAZIONI E RECLAMI

10.1 Per assistenza sui Servizi, maggiori informazioni, suggerimenti, reclami e/o ulteriori richieste, il Cliente può contattare il servizio clienti del Venditore ai seguenti contatti:
via e-mail: eventi@winetip.com;
via posta: “WineTip s.r.l. Via Angelo Morbelli 7 – 20149, Milano”

11. PRIVACY POLICY

Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy presente sul sito.